Azienda

Esterno azienda

La sede dell’azienda agricola si trova nella media Valle del Samoggia, in località Tintoria da cui il nome, a una distanza di circa 1 km da Savigno (Città del Tartufo) e a 6 km dal capoluogo di Castello di Serravalle (Città del Vino).

La campagna si presenta all’occhio del visitatore estremamente diversificata, non solo sotto l’aspetto produttivo, ma anche paesaggistico.

Abbiamo infatti nella parte a valle del podere, il torrente Samoggia, che lo delimita a sud-est, con il suo parco fluviale ai bordi del quale troviamo il mulino La Crolla; si tratta di un antico fabbricato rurale che a metà ottocento utilizzava la forza dell’acqua per selezionare le sementi, e ora in fase di ristrutturazione.

In questa parte pianeggiante dell’azienda i terreni sono coltivati a prato e a frutteto; in particolare ciliegie (duroni di Vignola), susine, albicocche, pesche e antiche varietà di mele che vengono utilizzate per la produzione di conserve e confetture. Inoltre vengono coltivati anche gli ortaggi che, a seconda della stagione, utilizziamo per la preparazione dei piatti nel ristorante.

lago

A monte della strada Provinciale e dei fabbricati aziendali, nella parte collinare, ai piedi dei caratteristici “calanchi”, troviamo una vera e propria oasi naturalistica con boschetti di querce, un piccolo laghetto e una tartufaia naturale.

Questi luoghi si prestano a passeggiate dove si possono ammirare, con un po’ di fortuna, animali selvatici come falchi, poiane, caprioli.

Ritornando verso il centro aziendale si passa attraverso le vigne da cui si ricavano i vini DOC dei Colli Bolognesi, fra i quali il tipico Pignoletto.

Completano le coltivazioni aziendali i campi di grano e di foraggere. Tutta l’azienda è condotta con il metodo di lotta integrata.

cosebuone consorzio collibo

small-azienda2
small-azienda2
small-calanchi
small-calanchi
small-campi1
small-campi1
small-campi2
small-campi2
small-esterno2
small-esterno2
small-esterno4
small-esterno4
small-esterno5
small-esterno5
small-esterno6
small-esterno6