I terreni aziendali sono vocati alla coltivazione di frutta, verdura e di uva da vino a da tavola. L’azienda infatti è socia del Consorzio della Ciliegia e della Susina tipica di Vignola, del Mercato delle Cose Buone e del Consorzio Vini dei Colli Bolognesi.
L’azienda è specializzata nella produzione e nella vendita di Duroni di Vignola tipici del nostro territorio, fra i quali annoveriamo le antiche varietà dell’Anella, dell’Anellone, del Nero Primo di Vignola, del Nero Secondo e del Durone della Marca.
Si coltivano anche diverse varietà di Susine, fra le quali ricordiamo la Regina Claudia, la Californiana, oltre ad albicocche, pesche e antiche varietà di mele…
Le verdure, coltivate con metodi biologici, vengono utilizzate per la preparazione dei piatti nel ristorante dell’agriturismo, oltre a essere vendute direttamente in azienda (patate, pomodori zucchine, melanzane, insalate, meloni, zucche, ecc.) Con parte della produzione di frutta e verdura si ottengono conserve e confetture, utilizzate nella cucina del ristorante.
Tutti i nostri prodotti sono coltivati con metodi rispettosi dell’ambiente e della salute dell’uomo.

L’azienda produce inoltre vini DOC dei Colli Bolognesi come il Pignoletto, in versione ferma e frizzante, il Sauvignon, il Barbera, il Merlot e il Cabernet Sauvignon. Negli ultimi anni è stato reimpiantato un vecchio vitigno autoctono a bacca nera, il Negretto.
Il vino ottenuto da queste uve potrà diventare una piacevole novità delle nostre colline. Attraverso lavorazioni esterne produciamo altresì il Nocino, la Grappa di Pignoletto e il Rosolio di ciliegie.