“Investidura” del ninen
Nel periodo più freddo dell’anno, nelle nostre campagne, era tradizione preparare gli insaccati con la carne del maiale appena macellato, e le carni fresche che non potevano essere stagionate, venivano cucinate in settimana con grandi festeggiamenti.
LUNEDI’ 16 Gennaio 2023 – Il falò di Sant’Antonio
La sera di Lunedì 16 Gennaio 2023 nell’alta VALSAMOGGIA si accendono i fuochi con i rami secchi e le potature delle viti. Il Falò ha la funzione purificatrice e fecondatrice, ed è di buon auspicio
quando le scintille volano diritte verso l’alto. Le ceneri, poi raccolte, vengono tenute come simbolo per allontanare le malattie e le disgrazie.
” Quando li primi bagliori dei falò principieranno ad ardere, prendiamo lo nostro bicchiere ed usciamo a brindare con lo Pinus Lieto ed li zizzoli sgrassati”
MARTEDI’ 17 Gennaio 2023 – Festa di S. ANTONIO
Si festeggia s. Antonio Abate, protettore degli animali ; la leggenda narra che le notte si potevano sentire parlare le mucche nella stalla.
VENERDI’ 20 GENNAIO – CENA DI S. ANTONIO ore 20,15 Ristorante dell’agriturismo
La cena, a base di specialità della casa, paste al mattarello, prodotti tipici e di stagione, salumi freschi del maiale appena macellato, sarà allietata da canti popolari e filastrocche.
MENU’
- Antipasto: Coppa di testa con polentina
- Bis di primi piatti: Pasta e fagioli con pancetta – Gramigna al torchio con ragù di salsiccia
- BIS di secondi: Cotechino nostrano con purè – Pancia di maialino con le mele
- Contorni: Verdure di stagione dell’orto
- Dolce: Sorbetto agli agrumi
- Acqua e vino ( 1 calice)
Prezzo: 35€ a persona
SABATO 21 GENNAIO E DOMENICA 22 GENNAIO Menù alla carta, con specialità

Per informazioni e prenotazioni:
Tel 051 -6708743
Email: info@agriturismolatintoria.it